Italiano

MISSIONARI STIMMATINI NEL MONDO TRADIZIONE MISSIONARIA L’Istituto degli Stimmatini ha vissuto fino al 1960 il problema “missionario” in senso tipicamente tradizionale. Le nostre presenze fuori dall’Italia erano state dettate da situazioni particolari più che da scelte di campo dell’Istituto. Infatti le prime presenze “missionarie” fuori dall’Italia furono quelle di alcuni Padri che partirono per il Nord America e per il Sud America come cappellani degli emigranti. Da qui poi ci fu uno sviluppo notevole dell’Istituto sia negli Stati Uniti come in Brasile. IN AMERICA (STATI UNITI) I primi contatti avvennero tra alcuni vescovi che venivano a Roma e che chiedevano padri per assistere gli emigranti italiani numerosi a quel tempo. Un gruppo di preti stimmatini trentini chiesero ai superiori di partire per Scranton, Pensylvania, per la fondazione di una parrocchia tra gli italiani. I primi a partire furono p. Lodovico Lucchi e p. Antonio Dalla Porta nel settembre del 1905. P. Dalla Porta, dopo un anno si portò, su suggerimento di p. Tabarelli che aveva conosciuto molti preti nord americani nelle università romane, a Springfield nel MA. Nel 1907 giunsero dall’Italia altri confratelli che si stabilirono soprattutto nei dintorni di Boston. Nel 1911 fu aperta la chiesa di Monte Carmelo a Springfild, poi nel 14 a Pittsfield e nel 19 una scuola a Springfild, una chiesa a Milford, nel 21 Lynn, nel 22 a Waltham. Partono le vocazioni native con una scuola apostolica a Waltham: il primo noviziato è nel 1926 e nel 1929 i primi studenti americani sono in Italia per completare gli studi. Nel 1936 partono per Vancouver, Canada, dove fondano una parrocchia, e nel dicembre dello stesso anno una parrocchia a Timmins, Ontario. P. Daly partì nel ’36 per la missione della Cina e si unì ai nostri padri di Yi-Xien. Nel 1942 nascono le province e quella nord americana fu intitolata ai Santi Sposi. Nel dopo guerra, gli stimmatini nord americani aprirono prima a Guam, nel Pacifico, e poi nel 1952 con gli italiani in Tailandia.

Francese

Les missionnaires stigmatini dans le monde Tradition missionnaire L'Institut Stigmatini a connu le problème «missionnaire» dans un sens typiquement traditionnel jusqu'en 1960. Nos apparences en dehors de l'Italie avaient été dictées par des situations particulières plutôt que par des choix de terrain de l'Institut. En fait, les premières apparitions "missionnaires" en dehors de l'Italie étaient celles de certains pères qui sont partis pour l'Amérique du Nord et l'Amérique du Sud en tant qu'aumôniers d'émigrants. Par conséquent, il y a eu un développement remarquable de l'institut aux États-Unis comme au Brésil. En Amérique (États-Unis) Les premiers contacts ont eu lieu entre certains évêques qui sont venus à Rome et qui ont demandé aux pères pour aider de nombreux émigrants italiens à ce moment-là. Un groupe de prêtres de Trentin Stigmatini a demandé aux supérieurs de partir pour Scranton, Pensylvania, pour la fondation d'une paroisse parmi les Italiens. Les premiers à partir étaient p. Lodovico Lucchi et p. Antonio Dalla Porta en septembre 1905. P. Dalla Porta, après un an, il est allé, à la suggestion de p. Tabarelli qui avait connu de nombreux prêtres nord-américains dans les universités romaines, à Springfield dans le M. En 1907, d'autres confrères sont venues d'Italie qui se sont installées surtout dans les environs de Boston.En 1911, l'église de Monte Carmelo a été ouverte à Springfild, puis en 14 à Pittsfield et en 19 ans à Springfild, une église de Milford, en 21 Lynn, en 22 à Waltham. Les vocations natives commencent par une école apostolique à Waltham: le premier noviciat a eu lieu en 1926 et en 1929, les premiers étudiants américains sont en Italie pour terminer leurs études. En 1936, ils sont partis pour Vancouver, au Canada, où ils ont trouvé une paroisse, et en décembre de la même année une paroisse à Timminins, en Ontario. P. Daly se présente en '36 pour la mission de la Chine et a rejoint nos pères de yi-xien. En 1942, les provinces sont nées et la nord-américaine a été nommée d'après les conjoints. Après la guerre, les stigmatines nord-américaines se sont ouvertes en premier à Guam, dans le Pacifique, puis en 1952 avec les Italiens en Thaïlande.

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Italiano Francese?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.